
Attraverso suggestioni poetiche raccolte da bambini e adulti, lo spettacolo invita a riflettere sulle contraddizioni e speranze che…

La giustizia economica può migliorare il mondo, sfidando le ingiustizie e proponendo una visione etica e rivoluzionaria

Lo spettacolo ragiona sulla percezione che l'apocalisse è imminente, prossima, inevitabile. Ma ne siamo proprio sicuri?

Un dialogo tra chi nel teatro ci lavora da tanti anni e chi, ancora giovane, spera di poter continuare a farlo in futuro

Lulù è lo spirito del bosco. È tutto azzurro e blu, come il cielo, il mare e l’acqua della sorgente. Ha gli occhi rotondi, la pancia rotonda…

Una satira sul mondo del teatro, in una riflessione sul successo, sul fallimento e sui ruoli che ricopriamo, dentro e fuori la finzione

Lo spettacolo offre un adattamento originale, evocando un mondo artigiano scomparso e la genuinità del gioco puro

Arianna sfida il mito del Minotauro, scoprendo che Asterione, isolato e solo, non è un mostro, ma cerca solo compagnia.

Il racconto del trasferimento notturno dell'Ospedale Meyer di Firenze nel 2007, tra solidarietà e umanità in un'emergenza

Un viaggio musicale magico che esplora la bellezza della scoperta e l'importanza di trovare la musica in ogni aspetto della vita

Lo spettacolo crea ambienti senza limiti, favorendo l'interazione, con performer che rispondono agli stimoli dei bambini in modo spontaneo

Lo spettacolo crea ambienti senza limiti, favorendo l'interazione, con performer che rispondono agli stimoli dei bambini in modo spontaneo

Lo spettacolo racconta la vita di due attori del Teatro Ebraico di Mosca, giustiziati dal regime staliniano nel 1948 per la loro arte
La prima e l'ultima.Aristofane in scena
Giovedì 27 febbraio - giornata di studi dedicata ad Aristofane
Il risveglio - Pippo Delbono
14 feb ore 21 - al termine dello spettacolo incontro con Pippo Delbono e Augusto Sainati Professore di Storia del Cinema,Università Benincasa Napoli
CORVIDAE sguardi di specie
5 feb ore 21 - al termine dello spettacolo incontro con Massimo Bernardi direttore del MUSE - Museo della Scienza di Trento