Percorsi 2022/2023
FAGOTTINO

ATTUALMENTE SOSPESO
Fagottino è un progetto di avvicinamento al mondo teatrale rivolto a bambini e bambine nella fascia 0-2 anni.
Ad ogni incontro saranno proposte, secondo tecniche pedagogiche, delle attività legate al mondo del teatro. L'obiettivo è sviluppare la sensorialità dei più piccoli e promuovere in loro una libera esplorazione. Alle famiglie saranno presentati volta volta dei momenti esperienziali sviluppati con materiali e tecniche teatrali. La musica, la luce, i diversi materiali saranno gli strumenti di lavoro.
Alla fine di ogni incontro ci sarà un confronto attivo con gli accompagnatori, con l'obiettivo di fornire gli strumenti educativi legati alle esperienze.
Il percorso propone un ciclo di n. 8 incontri. Ogni incontro ha una sua autonomia pedagogica e progettuale, pertanto è possibile frequentare anche singoli appuntamenti.
Ogni incontro di laboratorio potrà essere attivato con un minimo di n. 6 partecipanti /nuclei genitore/i-bambino
per informazioni formazione.pampana@lacittadelteatro.it
SOLSTIZI
6-10 anni
Il laboratorio teatrale introdurrà alle tecniche teatrali attraverso il gioco e lo studio di alcuni elementi specifici: il corpo nello spazio e nella relazione con l'altro, l'attenzione e la concentrazione, dinamiche di gruppo e collaborazione. Le attività proposte si alterneranno a momenti creativi, di costruzione collettiva, attraverso diverse tecniche artistiche. Quest'anno esploreremo il mondo del volo magico, “seconda stella a destra.”. Dal percorso, dalle improvvisazioni e dalle sensibilità dei singoli nascerà lo spettacolo finale.
Giovedì 17.30 - 19
da ottobre ’22 a giugno ’23
costo 350€
Modulo di iscrizione
DOMANDA DI ISCRIZIONE
Da inviare compilata in ogni sua parte e firmata a formazione.pampana@lacittadelteatro.it
I pagamenti in contanti potranno avvenire presso la biglietteria degli uffici de La Città del Teatro dal lunedì al venerdì 10-14 | mercoledì 10-14 e 17-19 | sabato 10-13
TOKTOK
11-13 anni
Il laboratorio teatrale si dividerà in due fasi. La prima, laboratoriale, trasmetterà ai ragazzi e alle ragazze tecniche teatrali: postura, voce, movimenti scenici e primi approcci al personaggio. La seconda proporrà al gruppo un testo sul quale costruire lo spettacolo finale. L'obiettivo è quello di costruire uno spazio di ascolto ed espressione e attraverso la narrazione dare strumenti per leggere il presente. Quest'anno il tema sarà il “mondo dello schermo”, quando spento si fa specchio e quando luminoso diventa finestra sul mondo.
Giovedì 15 - 17
da ottobre ’22 a giugno ’23
Costo 390€
Modulo di iscrizione
DOMANDA DI ISCRIZIONE
Da inviare compilata in ogni sua parte e firmata a formazione.pampana@lacittadelteatro.it
I pagamenti in contanti potranno avvenire presso la biglietteria degli uffici de La Città del Teatro dal lunedì al venerdì 10-14 | mercoledì 10-14 e 17-19 | sabato 10-13
SULLA SCENA
14 - 18 anni
Sperimentare le proprie capacità creative ed esprimere senza timore idee ed emozioni, sono elementi essenziali dell’apprendere e del crescere insieme sentendosi parte di un gruppo.
I ragazzi e le ragazze saranno inventori del loro fare e delle storie che racconteranno, utilizzando gli strumenti della grammatica teatrale: il corpo, la voce, il gesto, il movimento, l’improvvisazione, la musica, il silenzio, lo spazio.
Martedì 15 - 17
da ottobre '22 a giugno '23
Costo 390€
Modulo di iscrizione
DOMANDA DI ISCRIZIONE
Da inviare compilata in ogni sua parte e firmata a formazione.pampana@lacittadelteatro.it
I pagamenti in contanti potranno avvenire presso la biglietteria degli uffici de La Città del Teatro dal lunedì al venerdì 10-14 | mercoledì 10-14 e 17-19 | sabato 10-13
STASERA MI BUTTO
>20 anni
Il laboratorio teatrale si dividerà in due fasi. La prima, laboratoriale, trasmetterà tecniche teatrali: postura, movimenti scenici, approcci al personaggio. La seconda proporrà al gruppo un testo drammaturgico, su cui lavorare collettivamente per la messa in scena. È l'occasione per mettersi in gioco, sentendosi sostenuti dal gruppo e dal lavoro collettivo. Fortemente legato alla sensibilità e alle esperienze dei singoli, il tema è lasciato libero di emergere durante la prima fase di lavoro.
Saranno inoltre proposti alcuni appuntamenti di confronto e approfondimento connessi alla programmazione teatrale serale.
Giovedì 19.30 - 21.30
da ottobre '22 a giugno '23
Costo 400€
Modulo di iscrizione
DOMANDA DI ISCRIZIONE
Da inviare compilata in ogni sua parte e firmata a formazione.pampana@lacittadelteatro.it
I pagamenti in contanti potranno avvenire presso la biglietteria degli uffici de La Città del Teatro dal lunedì al venerdì 10-14 | mercoledì 10-14 e 17-19 | sabato 10-13
Al termine di ciascun laboratorio sarà organizzato uno spettacolo finale |
Per informazioni e iscrizioni
ORNELLA PAMPANA
Ufficio Formazione
050.744400 (int. 3) ore 9-12
formazione.pampana@lacittadelteatro.it