
Il racconto del trasferimento notturno dell'Ospedale Meyer di Firenze nel 2007, tra solidarietà e umanità in un'emergenza

Un viaggio musicale magico che esplora la bellezza della scoperta e l'importanza di trovare la musica in ogni aspetto della vita

Lo spettacolo crea ambienti senza limiti, favorendo l'interazione, con performer che rispondono agli stimoli dei bambini in modo spontaneo

Lo spettacolo crea ambienti senza limiti, favorendo l'interazione, con performer che rispondono agli stimoli dei bambini in modo spontaneo

Lo spettacolo racconta la vita di due attori del Teatro Ebraico di Mosca, giustiziati dal regime staliniano nel 1948 per la loro arte
La prima e l'ultima.Aristofane in scena
Giovedì 27 febbraio - giornata di studi dedicata ad Aristofane
Il risveglio - Pippo Delbono
14 feb ore 21 - al termine dello spettacolo incontro con Pippo Delbono e Augusto Sainati Professore di Storia del Cinema,Università Benincasa Napoli
CORVIDAE sguardi di specie
5 feb ore 21 - al termine dello spettacolo incontro con Massimo Bernardi direttore del MUSE - Museo della Scienza di Trento