Città del Teatro
seguici su:
HomeNewsDettaglio Notizia

Dettaglio Notizia

K(-A-)O EOLO AWARDS 2025

Per l'uso creativo dei linguaggi della scena

K(-A-)O DI KENJI SHINOHE VINCE L’EOLO AWARD 2025 PER L’USO CREATIVO DEI LINGUAGGI DELLA SCENA
Un prestigioso riconoscimento alla produzione di Fondazione Sipario Toscana – La Città del Teatro


Fondazione Sipario Toscana – La Città del Teatro ha vinto il Premio Eolo Award 2025 nella categoria “Uso creativo dei diversi linguaggi della scena” per lo spettacolo K(-A-)O di Kenji Shinohe, una produzione originale che ha saputo parlare alle nuove generazioni con una lingua universale: quella del corpo.

La cerimonia di premiazione si è svolta mercoledì 7 maggio al Teatro Munari di Milano, durante una serata che ha celebrato le migliori produzioni italiane nell’ambito del teatro ragazzi.
La giuria degli Eolo Awards, composta da critici, osservatori, operatori e distributori del settore, ha così motivato il riconoscimento a K(-A-)O:
Il coreografo giapponese Kenji Shinohe in “K(-A-)O”, con originalità e accortezza, attraverso tutte le potenzialità del suo duttilissimo corpo ha la capacità di esplorare, porgendolo ai ragazzi, il mondo digitale degli emoji, facendo cogliere loro tutte le  multiformi potenzialità e nel contempo le fragilità di un meccanismo che nelle intenzioni ha la possibilità di racchiudere in sé tutti gli accenti possibili che l’animo umano può possedere. L’uso originale delle immagini, delle parole, del corpo e anche del silenzio dona un significato inedito e un interessante peso specifico ad un linguaggio, quello degli emoji, che spesso viene additato per la sua superficialità sottolineando come l’arte sia una straordinaria lente attraverso la quale guardare le cose.

Un riconoscimento che va ben oltre il momento dello spettacolo e che premia una visione coraggiosa e innovativa, come sottolinea Cira Santoro, direttrice artistica della Fondazione:
“Siamo molto felici per questo premio dato a Kenji Shinohe, con cui condividiamo la sfida di parlare a un pubblico di preadolescenti e adolescenti di un tema ‘caldo’ e importante con il linguaggio della danza. Per noi K(-A-)O è un progetto che va oltre il momento dello spettacolo: avvicina le giovani generazioni al linguaggio della danza contemporanea, racconta con il corpo le emozioni reali e virtuali, il rapporto con gli strumenti tecnologici, la gestualità che ne consegue, l’uso (e l’abuso) degli schermi e dell’intelligenza artificiale. Tutto senza giudizio e senza filtri morali. Siamo orgogliosi di questa collaborazione, ci congratuliamo con Kenji per il suo lavoro straordinario e speriamo di collaborare con lui ancora a lungo”.
Gli Eolo Awards, riconosciuti a livello nazionale, premiano le eccellenze del teatro ragazzi e valorizzano le produzioni capaci di stimolare il pensiero critico e il dialogo tra le generazioni. Il premio a K(-A-)O conferma la vocazione di Fondazione Sipario Toscana – La Città del Teatro a sostenere una produzione artistica di qualità, innovativa e attenta al presente, capace di contribuire attivamente alla crescita culturale dei più giovani.
Un successo che ribadisce il ruolo della Fondazione tra i protagonisti del panorama teatrale nazionale, sempre più impegnata a promuovere linguaggi contemporanei e progetti artistici di respiro internazionale.

Kenji Shinohe vanta una formazione di eccellenza presso la Folkwang Universität der Künste, è stato allievo del leggendario Tanztheater Wuppertal e ha vinto prestigiosi premi internazionali, tra cui il Premio del Pubblico all’Internationales Tanz Theatre Festival Erfurt e il Premio Esordiente Solista al Internationales Tanzfestival Solo Duo di Colonia. Attualmente collabora con la compagnia Neuer Tanz di Düsseldorf, portando avanti una ricerca personale che fonde danza, teatro visivo e cultura pop contemporanea.

La Fondazione Sipario Toscana Onlus è sostenuta da