Città del Teatro
seguici su:
HomeNewsDettaglio Notizia

Dettaglio Notizia

NODI

18 maggio ore 21 - Teatropolis - ITI...nerari tra voce e TEATRO

Domenica 18 maggio alle ore 21 in sala Margherita Hack va in scena “NODI”, un’esperienza teatrale che nasce dal lavoro coraggioso e profondo di un gruppo di ragazze e ragazzi dell'ITI Marconi di Pontedera, dentro e fuori la scuola. Un progetto che non si limita a raccontare una storia, ma che diventa esso stesso corpo, movimento, presenza, intreccio.
NODI è il risultato di un percorso formativo che ha scelto di usare il teatro non come fine, ma come strumento vivo di pensiero e trasformazione. Perché la lingua che scegliamo per comunicare conduce il pensiero, lo modula, lo trasforma. E il teatro, più di ogni altra forma, riesce a scardinare logiche abituali, a far emergere emozioni sotterranee, a creare nuovi linguaggi e nuove possibilità.
Giocare al teatro a scuola significa anche dare dignità all’errore, far brillare gli spazi dell’apprendimento con la luce del tentativo, dell’inciampo, della domanda che resta aperta. È abitare la scuola con i corpi esposti, con i piedi che percorrono chilometri nei corridoi, con lo sguardo vivo, acceso, pronto a incontrare.
In questo spettacolo non c’è una trama da seguire, ma una moltitudine di presenze, di traiettorie personali che si intrecciano. Giovani persone immense, fatte di frammenti, di scatti improvvisi verso il cielo e il mare, capaci di sorprendere, cambiare, trasformarsi.
“NODI” è il nome che abbiamo scelto. Perché sono i nodi a tenere insieme, a legare, a segnare il passaggio. Perché dentro i nodi c’è la complessità delle relazioni, il coraggio dell’incontro, la memoria di ciò che ci attraversa e ci forma.
Attraverso il corpo, più che con la voce, i ragazzi e le ragazze intesseranno un disegno fatto di movimenti, danze, energie condivise. Una scia che resterà anche dopo che le luci si saranno spente. Qualcuno la chiamerà teatro, qualcuno formazione, qualcuno memoria corporea.

Noi la chiamiamo NODI.
E vi invitiamo a esserci.

In scena
Francesco Cicconetti, Arnau Dell' Innocenti Montserrat, Diego Ticciati, Giada Mazzanti, Gioele De Biasi, Giuseppe Gabriele Ingrassia, Ludovica Zanobini, Christian Di Francia, Mattia Schimizzi, Syria Clemente, Pietro Puliga, Sara Panchetti, Alex Cavallini, Alice Maria De Sortis, Chiara Milo, Gabriele Bientinesi
Coordinamento e regia
Francesca Carboni, Flaminia Vannozzi

INGRESSO LIBERO per info formazione.vannozzi@lacittadelteatro.it

La Fondazione Sipario Toscana Onlus è sostenuta da