Dettaglio Produzione

Fondazione Sipario Toscana | Teatro popolare d'arte
La notte dei bambini
Tournèe
con Gaia Nanni
drammaturgia di Giuliana Musso e Gaia Nanni
regia di Giuliana Musso
scene di Francesco Fassone
realizzazione scena Luigi Di Giorno e Andrea Piombino
luci Giuliana Musso e Cristina Fresia
realizzazione costumi Cristina Biondi
per le musiche si ringrazia Giovanna Pezzetta, Gabriele Doria, Leo Virgili, Riccardo Tordoni
e il Coro VocinVolo – Ritmea diretto da Lucia Follador
La Notte dei Bambini è la storia di un piccolo popolo che si trova a vivere un evento straordinario: il trasferimento, avvenuto nella notte del 14 Dicembre 2007, dell’intero Ospedale Meyer di Firenze, l’Ospedale dei bambini, dalla vecchia sede a quella nuova.
Lungo un percorso protetto la città assiste all’ordinato passaggio di ambulanze silenziose, motociclette della polizia e dei carabinieri, taxi che sembrano auto mediche, pulmini, autobus pubblici. Intorno a loro 200 vigili urbani volontari, 230 volontari della protezione civile, 50 agenti di polizia e carabinieri, e un cordone di cittadine e cittadini che “stanno a veglia” fino al cuore della notte.
Gaia Nanni, interprete eclettica, giocosa e popolare, ci offre un monologo dai mille volti umani, leggero e commovente insieme, dove le voci dei personaggi della strada si alternano a quelle degli operatori sanitari, infermieri e medici, testimoni dell’evento. Voci che si fondono le une con le altre a comporre il racconto corale di un sentimento universale di tenerezza, di appartenenza e di cura.
Una storia semplice che sembra una favola ma non lo è: è il resoconto di come, in una emergenza, a noi tutti venga consegnata la possibilità di fare del bene e di come quel bene spontaneo ci renda felici d’essere ciò che siamo. Se il “sentire” è una forma di intelligenza allora con questa facoltà del sentimento osserviamo ed ascoltiamo il nostro presente nelle parole di infermieri e medici che ci portano dentro alla loro esperienza umana e professionale.
La Notte dei Bambini è il racconto di un evento “soglia” che separa idealmente il mondo della cura in due episodi, quello di un passato recente, di cui a volte abbiamo già nostalgia, e quello del presente che avanza veloce verso un futuro non del tutto rassicurante.
durata in definizione
Orari di programmazione:












