Città del Teatro
seguici su:
HomeProgrammazioneDettaglio Evento

Dettaglio Evento

Toscana Produzione Musica

TELLKUJIRA\D'ANDREA, GATTO, EVANGELISTA

Concerti

h.21:00 FRANCESCO DIODATI TELLKUJIRA
Ambra Chiara Michelangeli - Viola
Francesco Diodati - Guitar
Francesco Guerri - Cello
Stefano Calderano - Guitar

tellKujira nasce nell’autunno 2020. Da allora ha autoprodotto una serie di residenze artistiche, concentrandosi su improvvisazione e scrittura collettiva, instant composition, timbro, strumenti preparati, accordature alternative. È in questo solco che è nato un percorso musicale flessibile, alla continua ricerca di struttura, aperto alle contaminazioni e che mira a scoprire una miscela unica composta da paesaggi sonori astratti, a tratti ambient, poliritmi, timbriche industrial. Una miscela versatile, che non esita a de-costruire qualsiasi tipo di linguaggio. “Abbiamo immaginato una sorta di rock band in forma di quartetto classico, con due chitarre elettriche al posto dei due violini. In virtù di questa scelta cameristica, ogni individualismo è stato messo da parte in favore di un “Noi”, di un centro focale che fosse anche il centro della nostra musica. La ricerca collettiva in un’ottica forzatamente non volta da subito alla performance è diventato il vettore principale per l’emancipazione del quartetto dalle singole individualità e per la ricerca di un linguaggio comune.” Il gruppo, seppur giovane, si è già esibito nei piu prestigiosi festival italiani ed esteri (Moers Festival, Sudtiroljazzfestival, Centro d'arte, Umbria Jazz, Torino Jazz Festival) ed è stato invitato presso il prestigioso IRCAM di Parigi per una residenza di 3 settimane supportata da Creative Europe. Il primo disco omonimo esce a Novembre 2023 per la Superpang records.


h.22:00 FRANCO D'ANDREA, ROBERTO GATTO, GABRIELE EVANGELISTA
Franco D’Andrea – piano
Gabriele Evangelista – contrabbasso
Roberto Gatto – batteria

In questo suo nuovo progetto Franco D’Andrea rivisita il piano trio accanto a Roberto Gatto, uno dei più prestigiosi batteristi europei, e al giovane e apprezzatissimo contrabbassista Gabriele Evangelista. L’idea alla base dell’incontro è quella di portare nella formula del trio le invenzioni ritmiche e intervallari e la libertà tipiche della musica di D’Andrea, e di confrontarsi con un repertorio poco frequentato da questo tipo di formazione: dal blues al jazz delle origini, passando per Ellington e Coltrane, alla pura invenzione. D’Andrea recupera dalle origini del jazz un feeling bluesy che permea la poetica del trio e dà vita a una musica libera, gioiosa ed estremamente comunicativa.

sala Margherita Hack

Orari di programmazione:
Concerti
 

La Fondazione Sipario Toscana Onlus è sostenuta da