Dettaglio Evento
MAT – Movimenti artistici trasversali
Il cielo in un baule
regia Jonathan Bertolai
drammaturgia Chiara Gistri e Jonathan Bertolai
con Chiara Gistri e Giacomo Dominici
scene Matteo Raciti
supervisore per la manipolazione Damiano Privitera
suono Giacomo Vezzani
foto di scena Valentina Ragozzino
progetto grafico e realizzazione video Manuela Giusto e Fabio Trifoni
Dall’incontro tra la Compagnia Kalligenea e MAT è nato il desiderio di una produzione dedicata alle nuove generazioni: l’idea di spettacolo infatti è stata inizialmente elaborata dall’attrice e performer Chiara Gistri coadiuvata dall’artista Matteo Raciti, e poi sviluppata grazie alla collaborazione con il regista Jonathan Bertolai.
Lo studio dello spettacolo trova le sue fondamenta nei racconti del folklore siciliano: la drammaturgia nasce infatti da storie ed immagini estrapolate da Chiara Gistri e Jonathan Bertolai tra le righe della storica raccolta di Giuseppe Pitrè “Il pozzo delle meraviglie”. Una drammaturgia che attinge all’immaginario fiabesco quindi, ma che si realizza in un contesto onirico e irrazionale.
Un uomo anziano ritorna nelle stanze della sua memoria, nell’inconscio sognato della sua infanzia. Trova un libro ma non resiste al sonno. Dal Baule poggiato sulle assi di una vecchia soffitta emergono allora personaggi fiabeschi, marionette e storie che si intersecano l’una con l’altra in un viaggio emozionante ed onirico, dove si è ancora e per sempre bambini.
L’immaginazione, la possibilità di vedere e vedersi fuori dalla realtà diventano dunque il tema dello spettacolo, per non dimenticarsi questa inesauribile risorsa, e lasciarsi andare al volo.
TEATRO E LETTERATURA
sala Margherita Hack · 8+ · teatro d’attore e figura · 60’