Città del Teatro
seguici su:
HomeProgrammazioneDettaglio Evento

Dettaglio Evento

Scuola Superiore Sant’Anna | Op.64_Solocanto

Il violino magico

Scuola Superiore Sant’Anna

violino e voce Pietro Bolognini
violino (nome in attesa di definizione)
soprano Gaia Cerri
presentatrice Daniela Morelli
direzione musicale Pilar Bravo
regia Fred Santambrogio

scienziati
Dr. Emanuele Peperoni
Dr. Emilio Trigili


Nella giornata dedicata all’incontro con la Scuola Superiore Sant’Anna, Il violino magico è un’occasione per mettere in scena discipline diverse, teatro, musica e scienza. I giovani avranno la possibilità di avvicinare la musica lirica, classica e non solo, sperimentare sul proprio braccio il sorprendente effetto di un esoscheletro (progetto CONBOTS) e, con leggerezza, curiosare nello spazio latente dell’AI di un robot, o meglio di un geminoide che, a sorpresa, combina brutti scherzi...

Prodotto da Op.64_Solocanto, Il violino magico porta in scena tre giovani artisti, una presentatrice e gli scienziati della Scuola Superiore Sant’Anna responsabili del progetto.

Due saranno le repliche: matinée per le scuole e serale per il pubblico generico e di studenti universitari.

Matinée: ore 10 - dopo lo spettacolo del mattino, gli scienziati dedicheranno ai ragazzi una conversazione in cui potranno essere fatte domande sugli esoscheletri, su altri progetti scientifici e sulla Scuola Superiore Sant’Anna.

Serale: ore 21 – Spettacolo Il violino magico

sala Margherita Hack · durata 60’
INGRESSO GRATUITO per info e prenotazioni teatroscuola@lacittadelteatro.it

 

Orari di programmazione:
Scuola Superiore Sant’Anna
Scuola Superiore Sant’Anna
 

La Fondazione Sipario Toscana Onlus è sostenuta da