Dettaglio Evento

La più folle delle imprese
La straordinaria avventura delle onde gravitazionali
a cura di EGO - Osservatorio Gravitazionale Europeo
con Pia Astone, fisica dell'Università La Sapienza e INFN
Massimo Carpinelli, direttore Osservatorio Gravitazionale Europeo
Gianluca Gemme, coordinatore scientifico della Collaborazione Virgo e INFN
modera Edwige Pezzulli, comunicatrice scientifica e astronoma
voce narrante Giulia Perelli
interventi musicali Dimitri Grechi Espinoza, Sax
Il 14 settembre 2015 la collaborazione LIGO - Virgo ha rivelato per la prima volta un’onda gravitazionale, segnale della fusione di due buchi neri. Una scoperta rivoluzionaria, premiata con il Nobel per la fisica, che ha spalancato nuove prospettive sul cosmo. Eppure, quando negli anni ‘80 Adalberto Giazotto e Alain Brillet diedero vita a Virgo, il successo era tutt’altro che certo. Per decenni la ricerca delle onde gravitazionali sembrava un’impresa folle, ma oggi è una realtà consolidata, con collaborazioni scientifiche internazionali.
A dieci anni dalla prima rivelazione e dopo 300 segnali registrati, ripercorriamo questa avventura straordinaria. La storia sarà narrata dai suoi protagonisti, con letture tratte da “La musica nascosta dell'universo” di Giazotto e altri testi, accompagnate dal sassofonista Dimitri Grechi Espinoza. Un viaggio tra scienza, musica e passione.
Pub
INGRESSO LIBERO
prenotazione consigliata prenotazioni@lacittadelteatro.it