Città del Teatro
seguici su:
HomeProgrammazioneDettaglio Evento

Dettaglio Evento

Quintavalla–Stori

Siamo qui riuniti o della democrazia imperfetta

La Scuola va a Teatro

testo e regia Bruno Stori e Letizia Quintavalla
con Filippo Carrozzo
musiche Alessandro Nidi
produzione Quintavalla – Stori
consulenza storica Irene di Jorio
distribuito da Mentesauri a.p.s.
assistente di produzione Alice Barbàra
con il sostegno di residenza artistica TerramMare Teatro - Teatro Comunale di Nardò
ospitalità Armamaxa Teatro, Teatro Comunale di Ceglie Messapica.


Dedicato alle giovani generazioni. Il progetto politoi si rivolge ai giovani delle Scuole Medie e Superiori.

Siamo qui riuniti o della democrazia imperfetta è uno spettacolo creato nel 2005, produzione Teatro delle Briciole, rappresentato centinaia di volte in tutta Italia da Bruno Stori e visto da migliaia di adolescenti. Oggi, dopo sedici anni, lo spettacolo vede una seconda edizione con un nuovo attore, Filippo Carrozzo. È una sorta di doverosa trasmissione di saperi da attore a attore, perché pensiamo che oggi più che mai sia necessario parlare di democrazia alle nuove generazioni.

Condotto per mano dall’attore in un ironico e istruttivo viaggio nel tempo – che ha inizio dalla culla della democrazia, l’Atene di 2500 anni fa – il pubblico approderà sorpreso a un oggi carico di contraddizioni e disuguaglianze, scoprendo o riscoprendo le tante imperfezioni, le storture, i camuffamenti delle democrazie del nostro tempo.

TEATRO E CITTADINANZA
sala Franca Rame e Dario Fo · 13+ · teatro d’attore · 55’

Orari di programmazione:
La Scuola va a Teatro
 

La Fondazione Sipario Toscana Onlus è sostenuta da